80 mila posti di lavoro nuovi e 10 mila morti in meno l'anno: basta solo pedalare
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Se gli europei prendessero esempio da Copenhagen, dove il 26% delle persone che si muovono in città usa la bicicletta, si avrebbero 76600 posti di lavoro nuovi e 10mila morti in meno, ogni anno. Lo afferma un rapporto dell'Oms Europa, in cui si considerano sia le minori emissioni dovute all'uso delle bici che i posti di lavoro creati nella loro vendita e manutenzione, ma anche nella progettazione e nella realizzazione delle piste ciclabili.
In Italia la città di Roma, da sola, potrebbe creare oltre 3mila impieghi salvando 151 persone l’anno.
''Il ritorno di questo tipo di investimenti è enorme - ha commentato Zsuzsanna Jakab, direttore dell'Oms Europa - e include nuovi lavori e persone più sane perché fanno più attività fisica, oltre a meno incidenti stradali e rumore e una maggiore qualità dell'aria''. In Europa, si ricorda nel documento, ci sono almeno 500mila morti l'anno a causa dell'inquinamento, con 90mila persone uccise da incidenti stradali e 70 milioni di persone esposte al rumore eccessivo.
Insomma cosa si aspetta? Perché non far ripartire il Paese in sella a una bici?
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.