

Turbogeneratori per produrre energia dai gas di scarico
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Turbogeneratori in grado di ricavare energia da gas di scarico e da impianti di raffreddamento dei motori a combustione interna (diesel, gas, biogas, benzina), fino a 1 MW. E’ il progetto di due start up Enogia ed IFP Energies nouvelles, che puntano a commercializzare delle mini centrali elettriche a ciclo Rankine (ORC).
Si tratta di speciali turbogeneratori capaci di convertire il calore di scarto in energia elettrica, utilizzando un fluido organico a ciclo chiuso. Questo evaporando consente alle turbine di muoversi e generare, a loro volta, energia come accadeva per i vecchi telai a vapore.
Tali impianti a cogenerazione producono dal 5 al 10% di energia in più, e se impiegati su mezzi di trasporto, come navi, treni e autobus, risparmierebbero fino a 10% del carburante.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
