
Il pomodoro nero, antiossidante e 'no ogm', arriva sul mercato
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il pomodoro nero: direttamente dai laboratori arriva al mercato. Il Sun Black, così lo hanno battezzato i ricercatori, ha un alto contenuto di antociani, sostanze dal fortissimo e riconosciuto potere antiossidante, non è però un ogm ed è considerato a tutti gli effetti un alimento nutraceutico.
L'ortaggio è stato sviluppato da un progetto di ricerca coordinato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, insieme alle università Tuscia di Viterbo, di Modena e Reggio Emilia e di Pisa, sarà commercializzato dall'azienda pisana l'Ortofruttifero, che ha firmato il contratto di licenza con la Scuola Sant'Anna.
Dopo la registrazione del marchio comunitario "SunBlack", avvenuta nel 2009, da parte degli atenei che hanno condotto lo studio, ora arriva anche la licenza commerciale che porta ufficialmente il pomodoro nero nel mercato.
La commercializzazione partirà nei prossimi giorni con la vendita di piantine, grazie ai semi forniti dai ricercatori della Tuscia coordinati da Andrea Mazzucato. Disponibili in due varianti: a frutto medio e a frutto piccolo e saranno reperibili in tantissimi punti vendita italiani specializzati ma anche nei supermercati.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
