DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Sferasol, la nuova forma dell'energia che arreda

dehalfv magazine > News Partner

 Sferasol, il pannello solare termico che ha la forma di una sfera: si installa con facilità ovunque e su qualsiasi superficie, dal giardino al terrazzo. Grazie alla sua particolare forma, lo speciale 'pannello' la cui idea originale risale addirittura al 1978, è in grado di ottimizzare in questo modo ogni minuto di esposizione. La sua superficie captante, a dispetto delle sue dimensioni, è di 4,5 mq e al suo interno ha un serbatoio di accumulo da 150 litri di acqua.

Perché la sforma sferica? I vantaggi sono molteplici, innanzittto perché così la sua superficie è costamente esposta ai raggi solari in ogni ora del giorno, permettendo all’acqua contenuta al suo interno di raggiungere in breve tempo elevate temperature sia con l'irraggiamento diretto che con quello diffuso. Il dispositivo è, poi, facilmente trasportabile, può essere cambiato di posto all'interno dell'abitazione e nel modello con accumulo interno non necessita di ulteriori componenti aggiuntivi.

Un sistema plug and play, collegabile direttamente come se si trattasse di un classico boiler elettrico.

Anche i suoi usi sono svariati: si va dall'acqua calda sanitaria al riscaldamento a pavimento o a battiscopa fino al mantenimento e al riscaldamento delle piscine. Il fluido termico contenuto all'interno delle sfera viene riscaldato passando 2 volte sotto l’esposizione del sole, va poi a effettuare lo scambio termico.

Sferasol rientra, inoltre,  negli incentivi del 65% riguardo all'efficientamento energetico degli edifici. 

La resa  di Sferasol, rispetto agi altri pannelli sferici, é ulteriormente migliorata grazie alla capacità di captare sia l’irraggiamento diffuso che l’albedo. L’orientamento di uno Sferasol consiste nel posizionarlo con lo sportello di ispezione del basamento verso Sud. Non sono necessari altri accorgimenti, non si devono calcolare falde o altro. Il posizionamento non necessita di altri strumenti se non una bussola.

L’utilizzo domestico non è l’unica applicazione possibile: le strutture balneari così come le strutture ricettive turistiche, quali campeggi e agriturismo che hanno una notevole necessità di produzione di acqua calda, costituiscono un
grande bacino di applicazione per Sferasol.

 

Inoltre, utilizzando una serie di Sferasol, senza necessità del serbatoio di accumulo, si può scaldare efficacemente l’acqua delle piscine.
 

 

 

 

Per informazioni: info@dehalfv.com

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
<<  Giugno  2023  >>