

Il Comune di Milano spegne i riscaldamenti: è il suo 'contributo' alla lotta contro lo smog
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il Comune di Milano spegne i suoi impianti di riscaldamento per contribuire alla lotta contro lo smog. Anche se con le temperature di questo periodo sembra più che altro una scelta ovvia. Gli impianti, comunque, resteranno off ''finché all'interno non si registreranno temperature inferiori ai 18 gradi, sia di Palazzo Marino sia degli altri uffici comunali, fatta eccezione per scuole, residenze sanitarie assistenziali e centri per persone con disabilità'' spiegano dall'amministrazione comunale.
Una misura- spiega il sindaco Pisapia ''per dare un segnale e chiedere ai cittadini di contribuire alla lotta contro l'inquinamento abbassando i riscaldamenti di abitazioni e uffici privati''.
''A Milano stiamo mettendo in atto diverse misure, anche strutturali''- dichiara l'assessore alla Mobilità e Ambiente, Pierfrancesco Maran- ''Ma in mancanza di provvedimenti regionali su ampia scala Milano resta troppo spesso sola in questa battaglia. Anche il protocollo di misure che abbiamo messo in campo insieme alla Provincia di Milano e agli altri Comuni paga l'assenza di Regione Lombardia che potrebbe con una sua decisione renderlo automatico e non ad adesione volontaria''.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
