DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Buenos Aires vince il premio per la 'mobilità sostenibile'

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Buenos Aires ha vinto la nona edizione del Sustainable Transport Award grazie ai miglioramenti alla mobilità urbana che hanno permesso una riduzione delle emissioni di CO2 e il miglioramento della sicurezza di pedoni e ciclisti. Nel 2013 Buenos Aires (3 milioni di abitanti che diventano 13 con l’agglomerato urbano), ha intrapreso un restyling del viale IX di Luglio, il più largo del mondo, con le sue venti corsie, per lo più destinate in modo esclusivo agli autobus..

La città conta 17 stazioni dove transitano 11 linee di autobus, utilizzate da oltre 200 mila passeggeri al giorno. Il Comune ha costruito un tunnel lungo 23 chilometri, Metrobus Sur, e ha trasformato decine di strade del centro in aree riservate a pedoni e ciclisti. E se fino a poco tempo fa, servivano 40 minuti per attraversare la città, ora ne bastano addirittura 14.

Il nuovo  viale IX di Luglio fa parte infatti di un ampio piano di mobilità  che prevede di rendere pedonale oltre cento strade del centro, un ampliamento del sistema pubblico di noleggio biciclette, la costruzione di una rete di piste ciclabili di 300 chilometri, il potenziamentodel trasporto pubblico e un nuovo sistema di parcheggio.

La prima edizione del Sustainable Transport Award si è svolta nel 2005 e da allora il premio viene assegnato ogni anno alla città che sviluppa nel modo migliore possibile la rete dei trasporti urbani, facilitando la mobilità e la qualità di vita dei residenti. 


Tra le otto città finaliste hanno ricevuto la menzione d’onore c’erano anche Indore (India), Suwon (Corea del Sud) e Lanzhou (Cina). Indore per il successo della linea iBus, un sistema di trasporto pubblico sicuro, efficiente e di alta qualità, usato da 30mila passeggeri al giorno. 


Le città vincitrici delle passate edizioni del premio sono state: Città del Messico (2013), Medellin (Colombia) e San Francisco (a parimerito nel 2012), Guangzhou (Cina 2011), Ahmedabad (India 2010), New York (2009), Londra (2008), Parigi (2008), Guayaquil (Ecuador 2007), Seul 2006) e Bogotá (Colombia 2005). 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
<<  Giugno  2023  >>