

Non riuscite a dormire? Allora non chattate sui social network
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Non riuscite a prendere sonno? Avete controllato la posta dallo smartphone o commentato i post degli amici sui social dal tablet? Avete sbagliato, già perché potrebbe essere quella la causa dell’insonnia. Tutto ciò prima di addormentarsi, disturba il sonno.
Come spiega Charles Czeisler, ricercatore del Brigham and Women’s Hospital di Boston in un articolo pubblicato sulla rivista Nature, le luci verdi e blu di pc, tablet e cellulari inibiscono i neuroni del cervello che aiutano il sonno molto più di quanto non faccia la luce elettrica in generale, aumentando perciò il rischio di ammalarsi di patologie legate alla mancanza di sonno come malattie cardiache, obesità, ictus e depressione.
I nuovi strumenti tecnologici hanno alterato il nostro ciclo naturale sonno-veglia portandoci a rimanere connessi per più tempo rispetto a quello necessario, con chiare conseguenze negative sui ritmi del riposo.
Le luci artificiali dei diversi dispositivi elettronici allertando i neuroni dell’attenzione.
Da qui la proposta del ricercatore di sostituire le luci verdi e blu con altre dalle tonalità rosse o arancio in grado di interferire di meno sul ciclo naturale sonno - veglia.
Il consiglio resta, comunque, quello di spegnere tutti i dispositivi elettronici prima di andare a dormire, per il sonno ma soprattutto per la salute.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
