

I vetri si autopuliscono con il sole: ecco la ricerca che fa felici le casalinghe
dehalfv magazine > News Rinnovabili

I vetri si autopuliscono con il sole: dalla Sardegna arriva la ricerca che fa felici le casalinghe. Gli scienziatidelle università di Sassari e Cagliari hanno sviluppato, infatti, un nuovo tipo di nanomateriale high-tech che promette di rivoluzionare la vita quotidiana.
Il grafene, ottenuto con una tecnica innovativa di "esfoliazione chimica",è stato aggiunto ad un sottilissimo strato di ossido di titanio nano-poroso per ottenere una pellicola con una elevatissima attività fotocatalitica, la più alta registrata fino ad ora in un film sottile e trasparente.
Questa proprietà consente ai vetri domestici di "autopulirsi" usando la luce del sole per eliminare lo sporco depositato sulle superfici ed evitando così la manutenzione legata alla loro pulizia. Il raggiungimento di questo risultato, finanziato con i fondi della Regione sarda, apre nuove prospettive nell'ambito delle applicazioni del grafene, un nanomateriale la cui scoperta è stata recentemente premiata con il Nobel.
La scoperta, pubblicata sulla rivista internazionale "ACS Applied Materials & Interfaces", è stata considerata di particolare rilevanza e quindi premiata con la copertina della rivista.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
