

Gdo, i colossi puntano sulla sostenibilità energetica: il fotovoltaico arriva sui tetti di Conad
dehalfv magazine > News Rinnovabili

La Gdo diventa green. Il colosso Conad Tirreno ha annunciato, infatti, l’avvio di un Piano di sostenibilità energetica e ambientale, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 40% al 2020. Grazie a un accordo con Officinae Verdi (joint venture di Unicredit e Wwf) ha installato impianti fotovoltaici per 4,9 MW di potenza, pari a un autoconsumo di 6,4 GWh/anno e una mancata emissione di 3.600 t/anno di CO2.
Unicoop Firenze, un altro gigante della Gdo, durante l’anno sostituirà gradualmente i sacchetti e i guanti in plastica per i reparti ortofrutta di tutti i suoi 103 punti vendita con quelli biodegradabili in Mater-Bi della Novamont, che possono quindi essere utilizzanti per la raccolta dei rifiuti umidi urbani.
L’introduzione del Mater-Bi era già cominciata nel novembre 2012 con la sperimentazione in quattro punti vendita della provincia di Siena. Per i guanti i a luglio sarà sostituito l’attuale guanto con una versione a rotolo per consentire di prendere un solo pezzo alla volta, riducendo gli sprechi che si hanno ora con la versione in scatola. Inoltre i guanti saranno recuperati e inviati al recupero e riciclo.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
