DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Guanti e sacchetti per frutta e verdura: la plastica diventa eco

dehalfv magazine > News Rinnovabili

I guanti e ai sacchetti leggeri per avvolgere frutta e verdura: diventano biodegradabili, quelle che possono finire nella pattumiera dell'organico. Come già 5 anni fa per gli eco shopper, la rivoluzione merceologica comincia all'Unicoop Firenze: in questi giorni, in tutti i punti vendita in Toscana, per sacchetti, shopper e guanti inizia il processo di messa al bando della plastica che non si può trasformare in compost.


In  un anno verranno sostituite 360 tonnellate di plastica che servono a produrre 120 milioni di sacchetti e 40 milioni di guanti. "A livello nazionale parliamo di 6 miliardi di sacchetti di plastica per la frutta e la verdura: sono numeri consistenti e intervenire in modo innovativo significa ottenere molti vantaggi", commenta Francesco Ferrante, uno dei fondatori di Green Italia.


"Mettendo in discussione vecchie abitudini si comincia a riflettere sui piccoli gesti, e infatti l'uso di shopper è diminuito del 40%. Poi si abbattono le emissioni serra, perché si sostituiscono materiali organici a prodotti della filiera petrolifera. Infine si ottiene un aumento occupazionale perché la base delle plastiche compostabili è nei campi e così si rilancia il circuito di produzione agricola e di trasformazione".


In Italia le resistenze a far decollare i prodotti in plastica ad alta innovazione sono state molto forti. Il provvedimento, approvato nel dicembre 2006, è stato bloccato a lungo dalla mancata approvazione dei decreti attuativi e ancora oggi l'assenza di sanzioni fa sì che due shopper su 3 siano illegali.

 

Ma la nuova direttiva europea, attualmente in discussione, sta accelerando il processo di cambiamento perché parte dall'esperienza italiana e progetta di estenderla all'intera Unione. Un successo non solo ambientale ma anche economico per l'Italia che vede una sua azienda, la Novamont, in ottima posizione per la conquista del nuovo mercato visto che il prodotto finora utilizzato è il Mater-Bi, una plastica ricavata utilizzando il mais.

 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Marzo  2023  >>