Il tonno in scatola diventa sempre più sostenibile
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Obiettivo: rendere le scatolette di tonno più sostenibili. Con una serie di cambiamenti, cominciati negli ultimi anni, che coinvolgono non solo la selezione delle razze e delle dimensioni dei tonni da vendere, ma anche delle metodologie e i luoghi nei quali vengono pescati.
I marchi nazionali da qualche tempo sembrano sempre più interessati a rendere più green il nostro tonno in scatola. A cominciare, per esempio, dai giganti come Rio Mare e Asdomar.
Bilanci di sostenibilità, educazione alimentare tra i banchi di scuola, classifiche rompiscatole e creazione di oasi marine. Sono alcune delle azioni fatte, fino adesso, in Italia (secondo Paese per produzione in Europa, dopo la Spagna) per rendere le scatolette di tonno più sostenibili.
A presentare, nel 2014, il suo primo bilancio di sostenibilità aziendale il tonno Asdomar - marchio del gruppo Generale Conserve - che ha deciso di mettere nero su bianco la sua idea di sviluppo. Analizzando l’impatto sociale, ambientale ed economico delle attività che ruotano attorno alla filiera del tonno. Non solo aderendo a programmi di salvaguardia internazionale o usando le certificazioni - Friend of The Sea per la sostenibilità della pesca e SA8000 per la responsabilità sociale - ma anche capendo che la sostenibilità è un punto fondamentale per continuare a vendere le scatolette.
Controlli di sostenibilità che in Italia e nel mondo vengono spesso effettuati da Greenpeace, impegnata anche nella vigilanza delle scatolette tonno. E che, a questo proposito, ogni due anni dedica un report specifico (La classifica rompiscatole) che viviseziona marchi e etichette. Non solo indicando informazioni preziose che spesso sfuggono anche ai consumatori più attenti, ma anche analizzando i propositi di sostenibilità delle varie aziende. Con consigli pratici e domande che in questi anni si sono trasformati in un vero e proprio dialogo.
Esempio tra tutti, il caso di Rio Mare: bacchettato dalla classifica di Greenpeace per migliorare gli standard di sostenibilità (comunque ai vertici dello scenario italiano) si è fatto aiutare proprio dall’associazione. Promettendo di rendere sostenibile entro il 2017 il 100% della propria produzione.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.