

Smog: Legambiente, nel 2013 sono state 43 le città 'fuori legge'
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Nel 2013 ben 43 città italiane su 91 (monitorate da Legambiente) hanno registrato valori di PM10 superiori ai limiti di legge . A guidare la classifica Torino con 126 giorni di superamento su un massimo di 35 consentiti, Napoli (120) e Frosinone (112).
Dall'inizio del 2014 in alcune città monitorate da Legambiente si sono già registrati oltre venti giorni di superamento (sui primi 36 giorni dell'anno) e tra i capoluoghi di regione sono sette città che hanno superato già per oltre dieci giorni il limite medio giornaliero stabilito dalla legge per il PM10 (il limite medio giornaliero di polveri sottili è di 50 microgrammi per metro cubo stabilito dalla legge).
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
