DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Buoni sconto in cambio di rifiuti: realtà solo in 40 Comuni. Gli altri cosa aspettano?

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Buoni sconto in cambio di rifiuti: accade in 40 Comuni, gli altri evidentemente non conoscono questa possibilità, dato che ci guadagnerebbero tutti. Ogni volta che i cittadini consegnano contenitori da riciclare nell'eco-compattatore ricevono sconti da spendere nei negozi, per il cibo al supermercato (o punti fedeltà), sul menù al ristorante, un servizio dall’estetista o uno spuntino al pub. Ceduto in comodato d’uso a enti pubblici e privati, Garby prevede riduzioni anche sulla tassa sulla spazzatura. Ma sono ancora pochi quelli che hanno adottato questa pratica.


Il progetto è divenuto realtà, infatti, solo da un anno in soli 40 Comuni (di cui 20 in Campania), 50 scuole e 160 supermercati d’Italia.Quelli che hanno adottato gli eco-compattatori, cioè raccoglitori di plastica e alluminio che rilasciano ai cittadini buoni sconto da spendere negli esercizi locali. In cambio di 50 bottiglie viene emesso uno sconto di due euro su una spesa da 20.


I rifiuti sono consegnati direttamente alle aziende di riciclaggio senza passare dalla discarica, e non finiscono negli inceneritori. Oltre a limitare l’impatto ambientale, l’eco-compattatore garantisce un risparmio economico, soprattutto nel lungo periodo: in 12 mesi ha contratto del dieci per cento il consumo di carburante per il trasporto dei rifiuti e aumentato del 4,5 per cento la quantità di plastica raccolta, sottraendola dalla immondizia indifferenziata, che rappresenta un costo non indifferente per le amministrazioni cittadine (in media 150 euro a tonnellata).


Il nome in codice dell’impianto è Garby. Contiene fino a mille bottiglie in plastica al giorno, pari a 500 litri. Garby è ceduto in comodato d’uso a Comuni, scuole ed enti privati, dai negozi ai centri commerciali, bar e perfino benzinai. Sul posto un operatore concessionario si occupa della manutenzione e si mette in tasca l’80 per cento delle vendite dei rifiuti.



Il resto va alla ditta produttrice dell’eco-compattatore. Le attività coinvolte dagli eco-bonus devono pagare dai 30 ai 50 euro al concessionario per la pubblicità affissa sull’impianto, stampata sullo scontrino e inserita sul portale web.


Coperte in pile, vestiario, giocattoli, carrelli per la spesa, occhiali da sole, cruscotti, cassette per l’agricoltura, biciclette: sono le seconde vite dei materiali in Pet, hdpe o alluminio.
.
Solo il cinque per cento dei Comuni dotati di ecopoint però prevede uno sconto sulla Tares per i cittadini più attenti. “Una miopia e un problema che deve essere superato” si augura Luca Beghetto, uno dei responsabili del progetto Garby. Alla fine del 2014 le isole ecologiche saranno 600.


L’obiettivo dell’Italia dovrebbe essere ‘il vuoto a rendere’, come accade in Germania e in Norvegia: su ogni bibita c’è una cauzione di 20 centesimi, che il cittadino recupera se rende la bottiglia al supermercato”.
 

 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Marzo  2023  >>