
Maltempo a Roma, danni per 243 milioni di euro
dehalfv magazine > News Rinnovabili

I danni del maltempo a Roma nei giorni del 30 e 31 gennaio ammontano a 243 milioni di euro. La stima è stata fornita ed elaborata dal Campidoglio dopo una ricognizione sul territorio.
Il dato è stato calcolato attraverso la consultazione dei municipi ed è stato licenziato nel corso di una riunione di giunta. I municipi più colpiti sono il X (Ostia-Casalpalocco) e il XV (Cassia-Prima Porta).
Solo i danni per l'inondazione nelle zone dell'Infernetto, Ostia e Casalpalocco richiedono 5 milioni di euro per interventi su edifici e infrastrutture. Due milioni e mezzo servono per ripristinare la corretta funzionalità della viabilità a Piana del Sole, mentre per via di Boccea è necessario 1 milione e 50 mila euro.
C’è emergenza anche sulle strade. I dissesti provocati dalla pioggia nella Capitale hanno costretto il 5% dei romani, tassisti compresi, a spendere in media 150 euro per un nuovo pneumatico e manodopera. La denuncia è arrivata dall'Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori (Adoc) che ha definito «dilagante" il problema delle buche a Roma. Il sindaco Ignazio Marino ha affermato di voler "investire moltissimo sulla manutenzione delle strade in questo 2014 con meccanismi e metodi innovativi".
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
