DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Concentrazioni da record di C02, obiettivo: raffreddare il pianeta

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Nell'anno che si è appena concluso, esattamente a maggio, la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera ha sfondato un tetto record, raggiungendo le 400 parti per milione: non accadeva al nostro Pianeta da tre milioni di anni.


La domanda è: come invertire la tendenza al riscaldamento del pianeta per riportarlo entro soglie di sicurezza anche in futuro, se non riuscissimo a fermare la temperatura ora? Secondo uno studio si potrebbe fare se alla decarbonizzazione del sistema energetico si affiancasse una massiccia produzione di energia da biomasse unitamente alla cattura della CO2.

Come dire l’energia rinnovabile, potrebbe anche servire a rimuovere direttamente CO2 dall’atmosfera. In realtà abbiamo già macchine perfette per rimuovere la CO2 dall’aria, si chiamano piante. Il punto è come far sì che, dopo averla assorbita, non la riemettano in atmosfera, decomponendosi o venendo bruciate.


Christian Azar, professore di ingegneria ambientale all’Università Tecnologica di Chalmers in Svezia, propone di combinare la produzione di energie rinnovabili alla rimozione della CO2 in atmosfera, usando la tecnologia BECCS, Bio Energy with Carbon Capture and Storage.


Secondo, Azar e colleghi, occorrerebbe estendere al massimo in tutto il mondo la produzione di elettricità e calore bruciando legna, scarti agricoli o biogas, accoppiando poi questi impianti a quei sistemi di cattura e stoccaggio della CO2, che oggi vengono proposti per le centrali a carbone.

In questo modo la CO2 catturata dalle piante, non tornerebbe in aria con la combustione, ma verrebbe separata dai fumi e immagazzinata in qualche strato geologico profondo, riducendo l’effetto serra e il riscaldamento globale.
 

 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
<<  Giugno  2023  >>