ENERGIA RINNOVABILE IN CRESCITA BOOM DEL 50% RISPETTO AL TRIMESTRE SCORSO
dehalfv magazine > News Rinnovabili
Il Dipartimento Unità per l’efficienza energetica ENEA ha censito l’ultimo rapporto
è avuto un crollo delle emissioni di CO2 responsabili del riscaldamento del clima
dopo 53 anni.Rispetto al secondo trimestre del 2019 in Italia i consumi di energia sono diminuiti del 22%. Il periodo più drammatico è stato quello di aprile con il 30% in meno. Si sono abbassati anche i prezzi cosi come i consumi di energia elettrica calati del 13%.
Mentre le rinnovabili sono salite del 50% e sono tornate alla ribalta dopo oltre mezzo secolo. A fine ottocento infatti l’Italia aveva già iniziato a produrre energia con centrali idroelettriche ma nel dopoguerra con il boom economico e la costante ricerca di energia portarono allo sviluppo di centrali termoelettriche.
Come abbiamo accennato le emissioni di anidride carbonica sono diminuite del 26%rispetto alla primavera del 2019. E oltre a ciò sempre fra aprile e giugno rispetto all’anno scorso sono calate le domande di petrolio che è sceso del 30%, il metano del 18% cosi come le importazioni di energia elettrica scese del 70% mentre in costante aumento le fonti rinnovabili del 7%.
L’Enea ha evidenziato anche una diminuzione dell’utilizzo del gas da parte di aziende e di piccoli consumatori, ed essi hanno beneficiato di una riduzione del 27% del prezzo rispetto allo stesso periodo del 2019 e si prospetta un’estate con il prezzo ancora più basso. Per le famiglie con utenze domestiche la riduzione è stata del 25% rispetto all’inverno.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.