DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

IL COSTO DELL’IDROGENO VERDE: I TRE SCENARI MONDIALI

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Secondo un nuovo rapporto dell’International Council on Clean Transportation, il prezzo dell’idrogeno prodotto tramite energia rinnovabile potrebbe essere quasi dimezzato entro il 2050 in Europa e negli Stati Uniti


Quale sarà il costo dell’idrogeno verde nel futuro europeo? Quando questo vettore sarà realmente competitivo sul mercato? A rispondere a queste domande è una nuova analisi (testo in inglese), commissionata dall’International Council for Clean Transportation e dedicata al prezzo di produzione dell’H2 tramite energia rinnovabile in USA ed Europa. Il documento parte con una precisazione. “Esistono molti altri rapporti su questo argomento, ma con vari gradi di trasparenza rispetto alle ipotesi sui costi. Queste differenze metodologiche rendono difficile il confronto dei prezzi”. Alcune ricerche, spiegano gli autori, ignorano ad esempio i costi di sistema, considerando invece solo il CAPEX dell’elettrolizzatore e la fornitura di energia per far funzionare gli impianti.

La nuova ricerca include invece tutte le voci, dal Capex dell’elettrolizzatore ad eventuali spese di sostituzione dell’apparecchio, dal costo dell’elettricità a quello dell’acqua, dalle tubature al compressore, dallo stoccaggio ad altre spese fisse per l’operatività dell’impianto.

I risultati mostrano che il costo dell’idrogeno verde è destinato a dimezzarsi su entrambi i mercati occidentali nei prossimi 30 anni. Ma il valore finale dipende da una serie di variabili.

Nel dettaglio, gli autori hanno elaborato tre scenari. Il primo “Grid connected” prevede che l’elettrolizzatore sia collegato alla rete elettrica, beneficiando di un fattore di capacità del 100% (ma pagando le commissioni di rete associate). Il secondo “Direct Connection” prevede che l’elettrolizzatore sia direttamente collegato ad un pianto rinnovabile (fotovoltaico o eolico). Il terzo scenario, chiamato “Curtailed Electricity”, presuppone che l’ettrolizzatore funzioni solo con il surplus di elettricità verde che la rete non è in grado di gestire. 

Sulla base di queste premesse, gli esperti hanno calcolato che:

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Marzo  2023  >>