DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Eolico offshore, record europeo di produzione giornaliera

dehalfv magazine > News Rinnovabili

La produzione quotidiana di energia eolica in Europa, come si sa, soffre di alti e bassi.

 

L'11 settembre è stato però un giorno molto positivo per la generazione di elettricità dal vento: 1,6 miliardi di chilowattora, pari al 19,8% della domanda elettrica dell’Unione Europea.

 

Una quantità di elettricità – spiega WindEurope che riporta quotidianamente la produzione eolica europea – equivalente a quella consumata da 162 milioni di famiglie del continente o, in alternativa, al 56% di quella consumata mediamente dall’industria dell’UE28 (riferita al 2015).

 

Ma il dato record di ieri è quello della produzione eolica offshore: 251 GWh.

 

Negli ultimi due anni e mezzo nei mari europei ogni giorno è stata installata una turbina. A fine giugno 2017 il dato cumulativo europeo era pari a 13,9 GW di potenza eolica offshore, con ormai quasi 4000 macchine installate in 10 paesi (qui il mercato a fine 2016).

 

E i costi sono in continua discesa.

 

L'11 settembre in testa per la copertura da eolico è la Danimarca. Le sue turbine hanno generato l’82,7% della richiesta elettrica del giorno: 50 GWh da impianti su terraferma e 24 GWh da offshore.

 

Buona la performance degli impianti tedeschi che hanno soddisfatto il 41,8% della domanda: dei 576 GWh generati, 91 sono da impianti offshore. In Italia l’eolico ha coperto il 12,4% della richiesta di elettricità: 101 GWh (ovviamente tutti da impianti onshore) pari al 33% delle necessità dell’industria nazionale oppure ai consumi di 10 milioni di famiglie italiane.

 

A proposito di estrema variabilità della produzione di eolico in Europa, uno studio ha spiegato come, in relazione alle diverse configurazioni dei venti, si possa evidenziare chiaramente uno sbilanciamento del posizionamento degli impianti, con impatti anche di natura economica.

 

Finora si è infatti fortemente puntato quasi esclusivamente nell’area del Mare del Nord-Atlantico (onshore e offshore) e molto meno in impianti in aree europee ventose per venti prevalenti diversi da quelli del Nord Europa, per esempio i Balcani. La produzione eolica europea complessiva ha così registrato sbalzi praticamente tutto l’anno, con settimane di eccesso produttivo, difficile da gestire localmente e altre di forte carenza, da compensare con le energie fossili.

 

Sono state indicate alcune soluzioni. Oltre a coordinare meglio fra loro la costruzione di centrali eoliche, installandole in modo più equilibrato sul territorio e investendo in una maggiore interconnessione elettrica transfrontaliera, lo studio propone anche di compensare gli sbilanciamenti dell’eolico con il fotovoltaico e/o di trasformare l’eccesso di produzione eolica in idrogeno o metano, con le tecnologie “power to gas”. 

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Gennaio  2025  >>