In Puglia arriva il catasto energetico regionale
dehalfv magazine > News Rinnovabili
La giunta regionale pugliese ha approvato il disegno di legge che istituisce il “Catasto energetico regionale”.
La norma mira al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti e di nuova costruzione attraverso il catasto regionale degli Impianti termici e quello degli Attestati di prestazione energetica (Ape).
Il disegno di legge fissa anche i principi per lo svolgimento delle attività di controllo sul funzionamento degli impianti termici degli edifici, incluse le cadenze delle trasmissioni dei rapporti di efficienza energetica e quelle delle ispezioni.
L’assessore regionale allo sviluppo economico, Loredana Capone, ha dichiarato: “L’efficienza energetica rappresenta uno dei modi più efficaci per rafforzare l’approvvigionamento di energia ma anche per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e di altri inquinanti. Il 40% del consumo di energia è assorbito da case, uffici pubblici e privati, negozi e altre categorie di edifici. Nelle abitazioni buona parte dell’energia serve per riscaldare o rinfrescare gli ambienti: costa e inquina. Migliorare l’efficienza energetica comporta dunque vantaggi sia per l’economia che per l’ecologia. Questo disegno di legge risponde ad entrambe le necessità”.
“La proposta, che è stata oggetto di un’ampia consultazione con tutte le categorie interessate (associazioni, sindacati, ordini, collegi professionali ed enti locali), ha il pregio di mettere ordine nella normativa precedente applicata spesso in maniera disomogenea con notevole disagio per gli operatori professionali e i cittadini. Così la Regione Puglia introduce una disciplina unitaria per tutte le autorità competenti omogeneizzando gli aspetti applicativi inerenti l’esercizio, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici degli edifici incluse le cadenze delle trasmissioni dei rapporti di efficienza energetica, le cadenze delle ispezioni, le modalità comportamentali e gli obblighi dei responsabili degli impianti e degli ispettori. L’auspicio è che diventi presto legge” ha concluso la Capone.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica
12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE
08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA
06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.