
Asfalto fotovoltaico, in Francia 1000 km di strade in cinque anni
dehalfv magazine > News Rinnovabili

1.000 chilometri di asfalto fotovoltaico per le strade francesi.
Il progetto, presentato lo scorso ottobre, è stato approvato dal Governo francese e il Ministro francese dell'Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile e dell'Energia Ségolène Royal, ha annunciato che i lavori inizieranno nella primavera del 2016. Nei prossimi cinque anni alcuni percorsi stradali verranno quindi ricoperti di un particolare substrato composto di pannelli in silicio policristallino- denominati Wattway panels- che assicurano la tenuta e l'aderenza degli pneumatici. Le celle sono larghe 15 cm e spesse solo 0,7 cm favorendo anche l'adattamento alla dilatazione termica della pavimentazione.
Non è necessario rimuovere il manto stradale
La resina che ricopre il manto stradale e che protegge le celle fotovoltaiche è garantita da due brevetti che ne hanno dimostrato l'indistruttibilità a carichi pesanti e la durata del sistema di almeno venti anni. Ma le potenzialità del progetto- sviluppato dall'azienda produttrice Colas in collaborazione con l’Istituto Nazionale per l’Energia Solare di Francia (Ines) e l’Agenzia Francese dell’Ambiente e dell’Energia- riguardano anche un altro aspetto: la facilità di installazione. Wattway può essere applicato direttamente sulla pavimentazione senza necessità di opere di ingegneria civile e senza dover rimuovere l'asfalto esistente.
Efficienza del 15%
Sul fronte del guadagno energetico, i responsabili del progetto dichiarano un’efficienza pari al 15%. Secondo la società, 20 m² di pannelli Wattway possono fornire elettricità sufficiente ad alimentare una casa singola.
L'effetto massimo del programma, in caso di successo- ha dichiarato il Ministro dell'ecologia, dello sviluppo sostenibile e dell'energia Ségolène Royal potrebbe essere quello di soddisfare il fabbisogno elettrico di 5 milioni di persone, pari a circa l'8 per cento della popolazione francese
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
