DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Piano Casa Veneto, i nuovi premi volumetrici per gli interventi ‘green’

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Il Veneto adegua alle norme più recenti la graduazione dei premi volumetrici concessi sugli interventi di demolizione e ricostruzione realizzati con le tecniche della bioedilizia. L’aggiornamento è avvenuto con la delibera 434/2015, pubblicata sul Bollettino ufficiale.

 

Ricordiamo che in base alla prima edizione del Piano Casa (LR 14/2009), gli interventi di demolizione e ricostruzione erano incentivati con premi volumetrici fino al 40% nel caso in cui fossero utilizzate le tecniche costruttive della bioedilizia contenute nella LR 4/2007.

 

Per chiarire meglio le possibilità di applicazione della misura, la delibera 2499/2009 ha spiegato che la percentuale di ampliamento sarebbe stata graduata sulla base della qualità energetica ed ambientale dell’intervento. In base al “voto” ottenuto, l'intervento poteva beneficiare di un ampliamento fino al 40% o non beneficiarne affatto.

 

La LR 32/2013 ha innalzato all’80% l’ampliamento massimo consentito in caso di intervento “green”. Per questo motivo è stato necessario aggiornare i punteggi e le modalità con cui calcolare le premialità volumetriche.

 

Come spiegato della delibera 434/2015, gli interventi vengono valutati con dei punteggi compresi tra -1 e 5. Il punteggio 0 rappresenta la prestazione minima accettabile definita dalla normativa vigente, o, nel caso non vi siano regolamenti di riferimento, rappresentata dalla pratica corrente; -1 rappresenta invece una prestazione inferiore allo standard e alla pratica corrente. I punteggi positivi rappresentano progressivi miglioramenti nelle prestazioni fino al punteggio 5, riferibile ad una prestazione considerevolmente avanzata.

 

La quantificazione di tali aumenti sarà graduata in funzione della qualità energetica ed ambientale dell’intervento, espressa dal punteggio conseguito. In generale, si andrà da un premio volumetrico del 20% nel caso in cui il punteggio corrisponda a 1 fino ad un massimo dell’80% di ampliamento in presenza di un punteggio uguale o superiore a 4.

 

 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Marzo  2023  >>