DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Pericolo dai tetti: esistono le linee vita

dehalfv magazine > News Rinnovabili

Se ne sente parlare da un po' ma non tutti hanno ancora chiaro il concetto di linea vita.

 

Non tutti sanno se questa è da porre obbligatoriamente sui tetti e sulle terrazze condomiali, non tutti sono pienamente consapevoli delle responsabilità che possono ricadere sul condominio in caso di infortunio di un lavoratore.

 

Partiamo dal principio: l’art. 115 del T.U. sulla sicurezza dei luoghi di lavoro prevede che quando non siano state adottate misure di protezione per prevenire i rischi di caduta dall’alto, sia necessario che i lavoratori utilizzino idonei strumenti di protezione per l’uso specifico (assorbitori di energia, connettori, dispositivi di ancoraggi, cordini retrattili, imbracature, guide o linee vita flessibili).

 

Una linea vita è un sistema formato da due o più punti di ancoraggio collegati tra loro da un cavo in acciaio inossidabile in tensione. La qualità dei prodotti è requisito fondamentale per far si che i sistemi di sicurezza siano realmente efficaci: la linea vita deve permettere infatti di assicurare al cavo tensionato i connettori dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Tali dispositivi consentono, infatti, di operare su tutta la superficie del tetto in assoluta sicurezza.

 

La disposizione contenuta nel testo unico sulla sicurezza si applica anche in assenza di un dipendente, dovendosi considerare che l’art. 107 si applica alle attività da chiunque esercitate, lavoratori subordinati o autonomi.

 

In materia ci vengono in soccorso alcune norme tecniche come la UNI EN 795/2002 che stabilisce che sui tetti in costruzione o da ristrutturare devono essere montati proprio speciali ancoraggi che nelle linee vita trovano perfetta soluzione. 

 

Come si vede, quindi, il nostro ordinamento giuridico ha individuato le lineevita come strumento adeguato per ridurre i rischi da caduta dall’alto. L’amministratore e i condomini stessi, quali custodi delle parti comuni, sono chiamati ad esercitare il dovuto controllo sui sistemi di sicurezza onde evitare gravi responsabilità civili e penali.

 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Marzo  2023  >>