DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Auto elettriche, punti di ricarica: firmato il Piano nazionale

dehalfv magazine > News Rinnovabili

La "rivoluzione elettrica" è cominciata: firmato a fine luglio, dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, il decreto che darà il via all'attuazione del Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

Il Piano rientra nel progetto per la realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli elettrici nonché interventi di recupero del patrimonio edilizio finalizzati allo sviluppo delle stesse reti.

Sono definite le linee guida per garantire lo sviluppo unitario del servizio di ricarica sul territorio nazionale, sulla base di criteri oggettivi che tengono conto dell’effettivo fabbisogno presente nelle diverse realtà, sulla base di alcuni indicatori:

- congestione del traffico privato;
- criticità dell’inquinamento atmosferico;
- sviluppo della rete stradale urbana ed extraurbana e di quella autostradale.


Una direzione precisa quella del Piano, al quale sono destinati 50 milioni di euro. Si prevede l’infrastrutturazione delle aree urbane e metropolitane nel breve periodo (1-2 anni), per poi passare alle aree extraurbane e autostradali nel medio-lungo periodo (3-5 anni), anche con l’installazione di punti ricarica elettrica di tipo “fast” (ossia in grado di garantire una ricarica in 10-20 minuti) presso i distributori di carburante.


È fondamentale considerare in tutti i progetti una adeguata strutturazione dei siti residenziali (garage, parcheggi residenziali, ecc.) che, nella prima fase di sviluppo della mobilità elettrica, deve garantire una proporzione che non superi il rapporto 1 (Infrastrutture Pubbliche) a 8 (Infrastrutture Private).



La nuova rete infrastrutturale richiederà un adeguamento tecnologico degli edifici esistenti. Per questo i Comuni possono prevedere un esonero o delle agevolazioni in materia di tassa per l’occupazione degli spazi pubblici a favore dei proprietari di immobili che eseguono interventi di installazione e attivazione delle infrastrutture di ricarica.
 

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili

I progetti di riutilizzo delle vecchie batterie porteranno benefici economici sia ai produttori auto che ai parchi solari su scala utility

LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili

Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi

ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA

21/5/2020 | News Rinnovabili

Con il 110% di SUPER BONUS finalmente l'efficienza energetica diventa una realtà alla portata di tutti.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
<<  Dicembre  2023  >>