

Gara Ue: quartieri green e bus wireless alla settimana dell'energia sostenibile
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Dai quartieri alimentati da energia rinnovabile alla ricarica wireless per i bus elettrici, da birrifici a emissioni zero ai caseifici che producono energia. Sono alcuni dei progetti selezionati e che ambiscono al premio Sustainable Energy Europe (SEE) and ManagEnergy Awards, nell'ambito dell'ottava edizione della settimana europea dell'energia sostenibile che parte lunedì prossimo.
Il focus è sulle energie rinnovabili e l'efficienza energetica, sulle soluzioni per risparmiare sia a livello pubblico che privato, nel più grande evento europeo che è diventato un punto di riferimento imperdibile per enti pubblici, agenzie per l'energia, aziende, organizzazioni non governative e associazioni di settore, tutti impegnati a raggiungere gli obiettivi energetici e climatici indicati dall'Unione europea.
In tutto il vecchio Continente sono 556 gli eventi organizzati non solo per la settimana dal 23 al 27 giugno ma per tutto il mese di giugno: svetta la Spagna che ha previsto quasi 200 eventi, e si piazza bene l'Italia con 78 iniziative. Ma è a Bruxelles (119 eventi) il cuore della manifestazione, lanciata nel 2006 dalla Commissione Europea. Che prevede anche il Sustainable Energy Europe (See) and ManagEnergy Awards, per progetti innovativi e green per trasporti, fonti rinnovabili ed efficienza energetica. Nel resto del mondo solo Stati Uniti, Cambogia e Filippine hanno organizzato qualche manifestazione. Quest'anno sono stati presentati 342 progetti provenienti da 31 paesi ma solo 30 sono stati selezionati per la finale da nove esperti del Comitato Tecnico Consultivo sotto la supervisione deel'agenzia europea per le Pmi (Easme).
Il concorso è aperto a soggetti pubblici e privati, aziende, associazioni di categoria, istituzioni accademiche e Ong. Cinque le categorie: comunicazione (campagne informative e pubblicitarie e programmi tv), consumo (orientamento del risparmio energetico), apprendimento (per diffondere le conoscenze dalle scuole alle università) edilizia (con soluzioni di risparmio energetico) e trasporti (soprattutto elettrici).
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
