
Aumentano gli over 65 in bici grazie a quelle a pedalata assistita
dehalfv magazine > News Rinnovabili

Le bici elettriche sono l’ultima tendenza in fatto di mobilità sostenibile. E stanno conquistando anche l’Italia, un mercato che raddoppia di anno in anno, al punto da spingere alcuni analisti a prevedere il sorpasso della bici elettrica su quella tradizionale entro il 2020.
Per e-bike si intende la bici a pedalata assistita, in cui l’azione del motorino elettrico è subordinata alla pedalata e si disattiva al raggiungimento della velocità massima consentita, 25 km orari.
La necessità di risparmiare, l’attenzione all’ambiente e la volontà di fare movimento trovano nella pedalata quotidiana una risposta efficace, che piace un po’ a tutti. I ciclisti italiani però si scontrano con molte difficoltà, specialmente nelle città meno dotate di piste ciclabili e congestionate dal traffico.
Per i più anziani, poi, vanno considerati anche i problemi di condizione fisica: se è vero che pedalare fa bene ai muscoli, al cuore e alla linea, è altrettanto vero che molte salite e molte distanze richiedono una forma da sportivi, e non da pensionati. Una soluzione potrebbe venire da un Paese noto per la sua sana vocazione ciclistica. In Olanda, infatti, sono in crescita gli anziani in bicicletta, grazie alle bici elettriche. Un recente sondaggio nei Paesi Bassi ha infatti rilevato che gli over 60 in possesso di una bicicletta a pedalata assistita circolano il doppio rispetto a coloro che utilizzano biciclette tradizionali.
Il Rapporto sulla Mobilità Olandese del 2013 ha evidenziato come il numero di spostamenti in biciclette tra il 2000 e il 2013 sia aumentato del 6 per cento, mentre il numero di km percorsi in bicicletta è aumentato del 14 per cento. Il 10 per cento di questa crescita è attribuibile in particolare alla crescita delle biciclette a pedalata assistita. Secondo il sondaggio effettuato, circa il 5 per cento della popolazione dei Paesi Bassi è attualmente proprietario di un’ebike, con punte superiori al 10 per cento nella fascia di popolazione superiore ai 60 anni.
Potrebbe essere una soluzione da incentivare anche in Italia, a vantaggio di una terza età sempre più attiva e sana.
Per informazioni: info@dehalfv.com
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE BATTERIE RICICLATE DEGLI AUTOVEICOLI ELETTRICI RINASCONO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

25/5/2020 | News Rinnovabili
LE RINNOVABILI RESISTONO AL COVID-19

25/5/2020 | News Rinnovabili
Nonostante il Covid-19 le energie rinnovabili continuano ad affermarsi
ARRIVANO I SISTEMI FOTOVOLTAICI CON CREDITO D'IMPOSTA
