DEHALFV - Lo specialista dell'energia verde

Amianto: emergenza bonifica Italia 5 mila morti l'anno, a rischio 3 mila scuole

dehalfv magazine > News Rinnovabili

"Nel nostro paese circa 3000 scuole a rischio": è la denuncia del Movimento cinque stelle. E Legambiente affonda: "E finora quasi nulla è stato fatto" Una strage 'silenziosa' che provoca 5.000 morti all'anno. Perchè l'Italia porta un bagaglio di quasi 40 milioni di tonnellate di amianto, custodite in circa 3.000 scuole. I dati emergono da una conferenza organizzata dal Movimento 5 stelle e dall'Osservatorio nazionale amianto (Ona) in occasione della Giornata dedicata alle vittime dell'amianto che si celebra il 28 aprile.

Nel Bel Paee ci sono infatti, sparse su tutto il territorio, oltre 34 milioni di tonnellate di amianto compatto e altri 3 milioni friabile. Secondo Legambiente le stime parlano di oltre 34.148 siti ancora da bonificare.

"Sono tremila le scuole che contengono ancora amianto", osserva Alberto Zolezzi, deputato M5s in commissione Ambiente. La bonifica dell'amianto dall'Italia è un'emergenza che riguarda edifici pubblici, luoghi di lavoro e soprattutto le scuole. Bisogna intervenire al piu' presto - spiega Zolezzi - e garantire lo smaltimento piu' efficace che deve assolutamente prevedere l'utilizzo di una filiera corta. La questione è diventata una risoluzione ad hoc del M5s che prevede un impegno per una mappatura completa".

L'Osservatorio presenta un "Piano alternativo" a quello del governo: "Il Piano nazionale amianto ereditato dal governo Monti, in particolare dal ministro Balduzzi, è riduttivo e contiene dati fuorvianti", dice Ezio Bonanni, presidente dell'Osservatorio, "e vorrebbe risolvere il problema soltanto da un punto di vista burocratico. Il problema invece è concreto: si tratta di una strage che determina la morte di 5.000 persone all'anno, nel silenzio delle istituzioni.


E' inaccettabile - continua Bonanni - che le istituzioni non abbiamo promosso almeno un Piano di bonifica". Il Piano dell'Osservatorio è "gia' operativo e si avvale di dipartimenti specifici" su tutto il territorio, oltre che di "un sito internet per la realizzazione della mappatura". Inoltre, "esperti saranno a disposizione gratuitamente di tutti i cittadini", fornendo "anche assistenza sanitaria"; c'è la figura della "guardia nazionale amianto" che ha il compito di "individuare siti potenzialmente dannosi e promuovere l'informazione".

 

DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing

Prodotti, tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili per imprese di installazione e studi di progettaione.

I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili

Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.

IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili

Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.

TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili

Le ultime settimane hanno rivelato innumerevoli studi su nuovi fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, festeggiata ogni 3 Giugno, ecco qui alcuni consigli per la salute del cittadino e del pianeta.

LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA

25/5/2020 | News Rinnovabili

Il virus che ho stravolto le nostre vite ci ha fatto comprendere l’importanza del nostro pianeta e del nostro ruolo come consumatori. I progetti per il futuro sono Green.

Trova lo specialista più vicino a te

Regione  
Provincia  

Calendario Eventi

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
<<  Gennaio  2025  >>