

In tempi di crisi si torna a coltivare la terra: 320 ettari in affitto nel Lazio
dehalfv magazine > News Rinnovabili

In tempi di crisi si torna alla terra, almeno nel Lazio, dove è stato pubblicato il bando per gli imprenditori agricoli (privilegiati quelli al di sotto dei 40 anni) che vogliono riappropriarsi di una grossa fetta del terreno demaniale messo a disposizione in accordo con l’Arsial (Agenzia per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura). Potranno però partecipare anche aziende agricole o agricoltori al di sopra dei 40 anni.
Il ritorno alla terra rappresenta una grande opportunità di crescita e sviluppo per i giovani abitanti del Lazio che potranno avere a disposizione 8 terreni regionali, compresi tra le provincie di Roma e Viterbo, per un totale di 320 ettari.
Sono previsti anche incentivi per i nuovi agricoltori: una copertura finanziaria di 150mila euro per le start up e lo stanziamento di 500mila euro per la parte degli investimenti alle aziende che si costituiranno dopo aver preso in concessione uno dei lotti del bando.
DEHALFV azienda leader nella transizione energetica

12/2/2024 | News Marketing
I BENEFICI DELLE COMUNITA' ENERGETICHE

08/2/2024 | News Rinnovabili
Una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese.
IL SOLE ABBATTE LA BUROCRAZIA

06/02/2024 | News Rinnovabili
Solare Termico e Fotovoltaico facile per le famiglie e le imprese assediate dal caro bolletta.
TEL AVIV: ENERGIA RINNOVABILE DALL’UMIDITÀ

15/6/2020 | News Rinnovabili
3 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

02/6/2020 | News Rinnovabili
LA SENSIBILITA’ VERSO IL PIANETA AUMENTATA CON LA PANDEMIA
